March 30, 2025
Odda è una Stella del Sud: “Una medaglia per noi e l’Abruzzo”
La pescarese Odda inserita nella classifica Stelle del Sud de Il Sole 24 Ore. “Abbiamo costruito un modello di innovazione internazionale rimanendo in Abruzzo. Zero finanziamenti e investitori. Solo la forza delle nostre idee. Nel 2025 l’obiettivo è due milioni di fatturato”

Nessuno ci credeva ma oggi Odda è una stella. Prestigioso riconoscimento per l’imprenditoria abruzzese con l’inserimento di Odda nella classifica “Stelle del Sud” stilata da Il Sole 24 Ore e Statista. Una graduatoria di 200 aziende del Mezzogiorno che hanno ottenuto le migliori performance in termini di crescita di ricavi, propri dipendenti e immobilizzazioni materiali e immateriali tra il 2020 e il 2023. Il piazzamento di Odda è di assoluto rilievo occupando il trentaseiesimo posto nella classifica assoluta con un punteggio di 77,85 e il tredicesimo posto per la sottocategoria dedicata alla crescita dei ricavi.
La scelta dell’Abruzzo
Una medaglia che è frutto di un percorso di resilienza e fiducia nei propri mezzi in una terra dove i talenti sono spesso costretti a cercare fortuna altrove. “Dopo la pandemia abbiamo dovuto completamente inventarci una nuova identità - spiega Stefano Coccia, CEO dell’azienda - visto che la startup dell’intrattenimento Addo che avevamo fondato nel 2016 aveva subito una battuta d’arresto per le congiunture macroeconomiche (pur arrivando a contare 50.000 utenti attivi in Italia). Così abbiamo deciso di darci un nuovo obiettivo: costruire anche in Abruzzo un modello di innovazione di livello internazionale”. Rimanere sul territorio, dunque, è stata sin da subito una pietra angolare. “Il team ha scelto con forza di rimanere qui facendo leva esclusivamente sulle proprie competenze e sulle proprie risorse. Non abbiamo ricevuto nessun finanziamento, nessun supporto e nessun investitore era disposto a scommettere su di noi. Ci siamo autofinanziati per portare avanti la nostra visione e abbiamo voluto farlo a Pescara anche se a Milano qualcuno ci avrebbe fatto i ponti d’oro. Oggi siamo felici di aver vinto questa sfida”.
Fatturato al +756%
C’è, dunque, una precisa filosofia concreta che muove Odda. “Operiamo - continua Coccia - in modalità full-remote dimostrando a realtà nazionali e internazionali che il talento esiste e può essere ovunque. Contiamo su un hub di oltre 200 professionisti IT offrendo servizi di consulenza informatica, Cloud Computing, Cybersecurity, AI e UX/UI Design. Collaboriamo con più di 50 aziende tra partner, corporate ed internazionali. La crescita è stata straordinaria e il fatturato è passato da 132.000 nel 2021 a 1,3 milioni di euro nel 2024 per un aumento del +756% con un tasso medio di incremento annuo di +121,72%”.
Un contrasto alla fuga di cervelli
Ovviamente una realtà come Odda ha la capacità di creare lavoro. A Pescara, in Abruzzo, in Italia e nel mondo. “Oggi il team conta 25 dipendenti interni con un tasso di retention superiore al 90%”. Qui, forse, c’è il tasto più romantico di questa storia di business. “La fuga di cervelli continua a privare il Mezzogiorno di talenti qualificati e noi abbiamo convintamente deciso di essere il polo magnetico opposto. Ci siamo posti come centro di attrazione per professionisti che desiderano rientrare nella propria terra senza rinunciare mai ad opportunità di crescita. Il modello full-remote consente di creare connessioni globali mantenendo il radicamento locale permettendo a profili altamente specializzati di lavorare a progetti innovativi senza dover migrare”.
Naturalmente i successi vanno festeggiati ma c’è sempre una sfida in più. “Certo - conclude Coccia - abbiamo già nuovi obiettivi. Vogliamo raggiungere i due milioni di fatturato nel 2025 puntando sempre e solo sulle nostre capacità. Come, d’altronde, è sempre stato. Non abbiamo mai beneficiato di un finanziamento pubblico e non abbiamo mai vinto un bando. Ogni successo è arrivate grazie alla nostra forza e alla convinzione che anche l’Abruzzo possa essere motore innovativo di un mondo. Ed è così”.
About ODDA.
ODDA è una società di consulenza IT che opera in modalità full-remote, con l’obiettivo di dimostrare a realtà aziendali nazionali e internazionali che il talento esiste e può essere ovunque. Attraverso un Hub di oltre 200 professionisti IT, offre servizi di consulenza informatica, Cloud Computing, Cybersecurity, AI e UX/UI Design, collaborando con più di 50 aziende tra partner, corporate e internazionali. L'azienda nasce da 6 soci nel 2016 come startup con un'app nel settore entertainment, raggiungendo i 50.000 utenti attivi nel 2018. Poi, nel 2020, complice la pandemia, il progetto si interrompe e si decide per un cambio di direzione: nasce ODDA di oggi, una realtà che ha adottato un modello di lavoro basato su flessibilità, inclusività e qualità, permettendo ai talenti di connettersi con grandi realtà oltrepassando i vincoli geografici. La crescita dell’azienda si è consolida nel 2023 quando è stato superato il milione di fatturato (+700% dal 2021). ODDA si pone l’obiettivo di espandere il proprio Hub a livello europeo, promuovendo un approccio al lavoro che valorizzi il talento e favorisca la condivisione della conoscenza, con un impatto positivo sul settore IT e sul mercato del lavoro. Ciò che distingue ODDA è l’approccio inverso alla consulenza IT: non cerca talenti per i clienti, ma progetti su misura per valorizzare al meglio le competenze dei consulenti. Crede che il successo derivi dall’incontro tra il giusto talento e il contesto ideale in cui esprimere al meglio il proprio valore.